Vieni alla scoperta dell’enogastronomia con i tour dedicati! Scopri i prodotti tradizionali delle città di Bergamo e Brescia, i loro prodotti Dop, i vini Docg, e i presidi Slow Food.
Brescia offre numerosi prodotti tipici molto diversi tra loro: i formaggi riconosciuti presidi Slow Food prodotti nelle valli bresciane, l’olio del Garda e l’olio di Monte Isola prodotti DOP sulle sponde dei laghi e anche i grandi vini che accompagnano i pasti, Chiaretto, Franciacorta, Lugana e molti altri ancora. Da non dimenticare i piatti della tradizione che potete assaggiare nelle osterie e nei ristoranti: i casoncelli, il manzo all’olio e lo spiedo alla bresciana.
Bergamo è una terra di piatti forti e subito stupisce con la moltitudine dei suoi formaggi: diverse forme, stagionature, preparazioni, sapori, culture e tradizioni che compongono il panorama della Cheese Valley. Lo sapevi che il gelato alla stracciatella è stato inventato proprio qui?
Infatti puoi gustare la ricetta tradizionale in un locale in città alta. Passeggiando per le vie puoi notare nelle vetrine delle pasticcerie e fornerie un curioso dolce: la rivisitazione dolce del classico piatto di “polenta e osei”, tipico della zona lombarda.
Se vuoi assaggiare questi prodotti e molti altri nei locali cittadini della Capitale della Cultura 2023 scopri le proposte turistiche qui sotto. Invia una richiesta per prenotare il tuo tour alla scoperta dell’enogastronomia di Bergamo e Brescia nelle cantine, locande storici, bar di paese, locali in centro città, osterie tradizionali e ristoranti eleganti.
Showing 1–12 of 13 results