Valle Camonica

Incisioni Rupestri, il primo Patrimonio Mondiale dell'Umanità italiano

La val Camonia:
Parco nazionale delle incisioni rupestri

Nel 1979 l’Unesco nomina il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri in Valle Camonica Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

 

Il primo patrimonio Unesco in Italia si trova in Valle Camonica in provincia di Brescia dove è possibile ammirare tantissime incisioni rupestri in parchi naturalistici che formano un grande spazio espositivo.

Fino dalla Preistoria l’uomo ha lasciato le sue tracce e la sua arte sulle pareti di roccia della Valle Camonica. Queste sono le più importanti testimonianze italiane che furono scoperte nel 1909 da un geografo bresciano.

 

“La Valle dei Segni” è composta da più di 180 località e si estende per 24 comuni dove è possibile ammirare animali, persone e oggetti della vita quotidiana degli uomini che abitavano queste terre.

 

Oltre al museo a cielo aperto, a Capo di Ponte, nel Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica, si possono ammirare molte altre immagini incise nella roccia che se lasciate nel luogo del ritrovamento sarebbero andate perse o si sarebbero rovinate. Oltre alle immagini si possono trovare utensili per la caccia e per la cucina ma anche gioielli come le collane che si sono preservate fino ai giorni nostri. 

 

Immagini di cacciatori, contadini, guerrieri, carri, cavalli, buoi, e molto altro ancora sono presenti in tutta la valle.

 

La Rosa Camuna è una delle più famose incisioni che si possono trovare in questo panorama e per questo diventa il simbolo della Lombardia e il nome e la forma di un formaggio che viene prodotto proprio in Valle Camonica.

8 parchi archeologici

In Valle Camonica sono presenti otto parchi archeologici protetti:

  1. Parco del Lago Moro, Luine e Monticolo a Darfo Boario Terme
  2. Parco archeologico di Asinino-Anvòia a Ossimo
  3. Riserva naturale incisioni di Ceto, Cimbergo e Paspardo a Ceto
  4. Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane
  5. Parco archeologico comunale di Seradina-Bedolina
  6. Parco archeologico nazionale dei massi di Cemmo a Capo di Ponte
  7. Parco comunale archeologico e minerario di Sellero di Sellero
  8. Percorso pluritematico del “Coren delle Fate” – Sonico
Invia una richiesta per
Valle Camonica

Tour

Alla scoperta delle incisioni rupestri