30 Mag Suoni e Sapori del Garda

Suoni e Sapori del Garda
Suoni e Sapori del Garda è una rassegna che dal 2 giugno al 26 dicembre permette di scoprire luoghi meravigliosi sul Lago di Garda.
C’è un ricco calendario di eventi gratuiti distribuiti in 7 mesi. Uno degli obiettivi è quello di organizzare gli eventi in cornici sconosciute e bellissime in undici comuni del Lago di Garda, tra le quali troviamo: chiese, santuari, teatri, piazze, limonaie e chiostri.
La zona del Lago di Garda regala degli scorci meravigliosi e per questo la manifestazione vuole celebrarli e viverli. Il Festival propone un susseguirsi di eventi e spettacoli ad ingresso libero per contribuire alla valorizzazione artistica del comune che ospiterà il concerto. Si tratta di un “itinerario in musica” con attenzione al territorio e ai suoi prodotti enogastronomici. Ci saranno degustazioni del vino del lago e dell’Olio extravergine del Garda: prodotti d’eccellenza.
Un altro obiettivo della manifestazione è ascoltare e tramandare musica: lirica, sinfonica o cameristica con i migliori musicisti.
Quartetti d‘archi, chitarre, cantati, strumenti a fiato, pianoforte e anche l’arpa accompagneranno l’estate sul Lago. Gli incontri sono organizzati di venerdì, sabato, domenica o lunedì e questo ti consente di organizzare un tour personalizzato alla scoperta di Brescia e del suo lago.
Il concerto inaugurale di Suoni e Sapori del Garda si tiene il 2 giugno al Vittoriale degli Italiani, casa di Gabriele d’Annunzio, a Gardone Riviera. Ci sarà l’Orchestra Infonote che eseguirà la VI Sinfonia di Beethoven, per dare inizio a un’estate in musica.
CLICCA QUI PER ORGANIZZARE UN WEEKEND SUL LAGO DI GARDA
Sorry, the comment form is closed at this time.