Un bike tour per visitare Brescia, la Franciacorta e la Val Calepio in bicicletta accompagnato da una guida esperta del territorio che ti permetterà di scoprire tutti i segreti della zona.
Un’esperienza bike tour tra provincia e città di due giorni e una notte per veri avventurieri. Unire il piacere di visitare una città con la comodità di muoversi con la bicicletta per creare un’avventura unica nel suo genere che ti permetta di visitare le Capitali della Cultura 2023 e due zone vitivinicole di spicco: Franciacorta e Valcalepio.Questa proposta ti permette di attraversare una zona molto vasta, seduto comodo sulla tua e-bike. Insieme alla guida potrai fare un viaggio dalla città di Brescia fino alle cantine della Franciacorta e poi partendo dai produttori della Valcalepio per raggiungere Bergamo.Vieni a scoprire oltre che alle piazze, i monumenti, i quartieri storici della città di Brescia anche la sua provincia e la provincia di Bergamo. Due città che in questo anno così speciale, com’è il 2023, si impegnano sempre più per valorizzare, scoprire e far conoscere tutte le bellezze che nascono al loro interno. È per questo che il tour in bicicletta continua nelle zone rurali che circondano la città e che producono vini di gran carattere. Qui ti fermerai per non solo guardare ma anche toccare e degustare i vini Franciacorta DOCG e Valcalepio DOC.
ore 09.30 | Iseo, si prega di arrivare 15 minuti in anticipo
Ritorno
ore 15.00 | Iseo
Abbigliamento
Casual, comodo, sportivo
Incluso
Soggiorno
E-bike
Casco
Guida
Visita in cantina
Degustazione due calici di Franciacorta
Degustazione due calici di Valcalepio
Pranzo giorno 2
Non Incluso
Pranzo giorno 1
Cena giorno 1
Programma
Programma
GIORNO 1 Ritrovo a Iseo alle ore 09.30 per l’incontro con la guida e preparazione alla partenza con le biciclette. Partenza da Iseo alla volta della città di Brescia: il percorso prevede circa un’ora e mezza per raggiungere il centro, dove passando per le vie principali e secondarie potrai osservare i mille diversi panorami che la città presenta. Il tour nella città prevede il passaggio attraverso via Milano, una via che sta vedendo una grande rinascita grazie al progetto di riqualificazione che prevede la costruzione di parchi, spazi ricreativi e piste ciclabili.Proseguirai in Piazza vittoria, anima viva del centro storico, spesso ricca di eventi, concerti, manifestazioni e mercati cittadini. Tempio Capitolino è la prossima tappa, simbolo della civiltà romana insediata in questi luoghi, scoperto nel 1823 costituisce un importante sito e complesso museale dichiarato patrimonio dell’UNESCO che si colloca in Via Musei; qui si trovano i principali musei e palazzi nobiliare della città: va dall’architettura rinascimentale di Piazza della Loggia fino al monastero di Santa Giulia.Pedalando andrai verso Piazza Tebaldo, piazza verde nel centro della città dedicata a un nobile bresciano che si è occupato della difesa di Brescia contro L’imperatore Enrico VII. E infine Piazza Arnaldo, sede della vita mondana dei giovani bresciani ai piedi del colle Cidneo dove sorge il Castello di Brescia. La salita verso il castello ti permette di vedere la città da una prospettiva unica.Scendendo dal castello, passando per Contrada Sant’Urbano, si può scoprire un memoriale a cielo aperto. I bresciani hanno creato un percorso che da Piazza Loggia porta fino al Castello fatta di piastrelle d’orate incise con i nomi delle vittime di tutte le stragi del terrorismo italiano. Una strada che in bici potrete percorrere in discesa fino ad arrivare in Piazza Duomo.Qui la guida saprà consigliarti un ottimo ristorante, locanda o trattoria in cui andare a mangiare. Sarai libero di scegliere autonomamente il locale e la proposta che più ti si addice. Importante è farti trovare alle ore 14.00 in davanti al Duomo nuovo dove ripartirà il viaggio non dimenticando di passare per Piazza Loggia.Il viaggio poi prosegue verso la Franciacorta. Qui ti aspetta alle ore 15.30 la visita in una cantina con degustazione di 3 calici di Franciacorta DOCG. Durante la visita all’azienda agricola hai la possibilità di ascoltare un vignaiolo che ti spiega il metodo di produzione e il territorio da cui nasce questo eccezionale vino.Alle ore 18.00 è previsto il rientro a Iseo dove salutando la guida ti sposterai autonomamente verso l’hotel 4****, per fare il check-in.Per la cena abbiamo pensato di lasciarti libera scelta di decidere, ma se servono consigli e raccomandazioni non esitare a chiedere.
GIORNO 2 Prima colazione in hotel, check-out e alle 09.00 partenza per oltrepassare il fiume Oglio immergendoti nella provincia di Bergamo.Pedalata fino a una cantina della Val Calepio dove è prevista la degustazione di 3 calici di vino Val Calepio DOC.Rientro a Iseo alle ore 13.00 per un pranzo in tipica osteria locale. Un ristorante tradizionale ti aspetta per proporti piatti tipici della zona grazie a un menù di tre portate con bevande in abbinamento.Al termine del pranzo sarai libero di poter visitare le zone circostanti tra le quali vogliamo sottolineare il parco delle Torbiere del Sebino con la flora e la fauna che lo contraddistingue, e Montisola, la più grande isola in un lago italiano.