Partenza
Ritorno
Abbigliamento
Incluso
Non Incluso
Il Brescia Food Tour è organizzato in questo modo:
Ore 11.00 ritrovo in Piazza Duomo o Piazza Paolo VI per un aperitivo con il tradizionale pirlo. Un drink molto simile allo spriz ma diverso negli ingredienti e nella sua storia. Per preparare lo spritz si usa lo spumante, quindi vino mosso, mentre per il pirlo si usa il vino bianco fermo: aggiungi al vino ghiaccio, Seltz e Aperol o Campari (per i più temerari) e l’aperitivo è pronto da gustare davanti, non a uno, ma a ben due cattedrali!
Per l’ora di pranzo una box con il piatto principe della cucina bresciana ti aspetta: lo spiedo accompagnato da polenta e patate in un formato perfetto per gustare un pranzo veloce da asporto. In questo modo potrai decidere di andare a sederti dove vuoi per mangiare il tuo spiedo.
Si inizia il pomeriggio con la pizza di Birbes: una pizza al taglio che ha deliziato generazioni intere di bresciani. Una vera e propria istituzione sulla quale ricetta segreta circolano teorie e leggende. Puoi decidere di passeggiare per le vie del centro storico verso la prossima tappa oppure dirigerti verso la Pinacoteca Tosio Martinengo che presenta davanti a se una piccola piazza con due alberi e delle panchine.
Alle 18.00 ti aspetta un calice di Franciacorta in una location unica nel suo genere: il Ridotto del Grande. Il foyer del Teatro Grande è un esempio dell’architettura sfarzosa del ‘700 che ospita una location imperdibile dove poter bere un calice del famoso vino prodotto nella provincia di Brescia con metodo Classico.
Per concludere la giornata una degustazione di formaggi locali che provengono dalla Val Camonica che potrai gustare in una birreria nel quartiere della movida bresciana, il Carmine, dove sapranno consigliarti la birra che più ti si addice.
*le attività possono subire variazioni in base alle disponibilità dei locali coinvolti
Se vuoi arricchire il tuo tour di Brescia puoi aggiungere al pacchetto:
99,76 €