Su richiesta è possibile modificare o arricchire il programma della seconda giornata visitando alcuni punti di interesse della Franciacorta tra cui:
- La Casa Museo Zani, sede istituzionale e centro culturale della Fondazione Paolo e Carolina Zani, che offre ai visitatori percorsi guidati per scoprire una straordinaria collezione di dipinti, sculture, arredi e oggetti d’arte applicata, raccolti in oltre trent’anni di intensa attività di ricerca dall’imprenditore e collezionista bresciano Paolo Zani.
- Il Museo Agricolo e del Vino, frutto della trentennale attività di ricerca di Gualberto Ricci Curbastro. Un museo unico che testimonia, attraverso le migliaia di oggetti conservati, la storia del lavoro agricolo di una volta.
- Il Castello di Bornato, roccaforte immersa nelle vigne, si distingue per la presenza di un raro esempio di villa rinascimentale costruita all’interno di un castello medioevale. Qui si trovano una cantina e le sale affrescate del palazzo di Villa Orlando, che mantengono gli arredi immutati nel tempo.
A fare da cornice il rigoglioso parco, le mura merlate e la grotta dei fantasmi.