Su richiesta si può anche modificare il programma della terza giornata visitando punti di interesse nelle provincie cittadine.
- Crespi d’Adda, patrimonio dell’UNESCO della provincia bergamasca, rappresenta il più grande e meglio conservato villaggio industriale. Un grande esempio di archeologia industriale.
- Incisioni rupestri, situate nella Val Camonica in provincia di Brescia, costituiscono un’ampia collezione di arte preistorica diventata il primo Patrimonio dell’umanità in Italia (1979).
- Il lago di Garda offre diverse possibilità adatte a diversi possibili interessi: le cantine della Valtenesi o della zona del Lugana, il caratteristico borgo di Sirmione, il Vittoriale degli Italiani e molto altro.
- La zona di produzione del vino bergamasco di Moscato di Scanzo, nato da un vitigno aromatico a bacca nera, dove si produce un vino da meditazione Docg.
- Bergamo Cheese Valley, una zona che conta 9 DOP casearie, una delle più piccole zone ad avere una così grande varietà di prodotti.
I Musei di Brescia, tra i quali troviamo il Museo Santa Giulia con la Vittoria Alata, il Museo di scienze naturali, la Pinacoteca Tosio Martinengo, il Museo delle armi “Luigi Marzoli” e il museo del Risorgimento che si trovano dentro il castello cittadino.
Tra i Musei della città di Bergamo potresti visitare l’Accademia Carrara, il GaMeC galleria d’arte moderna e contemporanea, il Museo Civico di Scienze Naturali “Enrico Caffi”, la casa natale di Gaetano Donizetti e tanto altro ancora.
Su richiesta possiamo quotare autobus per la durata del pacchetto.