Nel tour “Weekend a Bergamo” sono compresi:
- Degustazione di formaggi. Puoi assaggiare i famosi formaggi bergamaschi accompagnati da un ottimo calice di vino della zona che l’oste sarà felice di consigliarti. Ti trovi in un locale tipico nel cuore della città bassa, ma soprattutto nel cuore della Cheese Valley.
- City escape. Cos’è una city escape e come funziona? Si tratta di un gioco che ti permette di relazionarti con la città, andando in giro tra le strade e le piazze risolvendo enigmi e indovinelli. Devi solo scaricare un’applicazione sul telefono nella quale potrai leggere gli indovinelli e scoprire le tappe del gioco andando avanti fino al traguardo. C’è la possibilità di giocare in gruppo tutti insieme oppure dividersi in squadre per sfidarvi in una gara di velocità e intelligenza. L’attività inizia da Piazza Mercato delle Scarpe a Bergamo alta e il gioco dura circa un’ora: poi decidi tu a quale velocità giocare.
- Soggiorno in Hotel 3***. Ottimo Hotel che si trova nel cuore della città e dispone di ogni comfort. In questa struttura avrai a disposizione la cena con menù degustazione che comprende due portate, il dolce, con abbinamento di bottiglia di vino, acqua e caffè inclusi. Nella struttura è disponibile una Spa con supplemento.
- Museo. Hai la possibilità di scegliere uno tra i tre musei più importanti della città.
Tra i musei bergamaschi che ti proponiamo per questo Weekend a Bergamo ci sono l’Accademia Carrara, il GAMeC e il Museo delle storie. A te la scelta!
- Accademia Carrara. Il museo di Bergamo che contiene più di 300 opere tra sculture, dipinti e storia dell’arte italiana. Per visitare tutto il museo ci vorranno un paio di ore, passeggiando tra le sale si possono ammirare le opere di ben cinque secoli di storia: dal Rinascimento all’Ottocento. Potrai osservare opere e capolavori di Giovanni Bellini, Raffaello, Tiziano, Mantegna e Pisanello. Questo non è solo un museo del collezionismo italiano ma anche una raccolta molto importante a livello europeo. Nasce proprio come luogo di collezionismo per lo storico Giacomo Carrara, la cui ricca collezione di stampe e dipinti rappresenta il cuore dell’Accademia.
- GAMeC. La Galleria di Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo si trova proprio di fronte all’Accademia Carrara. La sede è un antico monastero: il Monastero delle Dimesse e delle Servite che, dopo un restauro, ha dato vita a un prezioso luogo di condivisione dell’arte. Ospita diverse mostre temporanee di artisti internazionali con un ricco calendario di eventi che si susseguono uno dietro l’altro. Il GAMeC di Bergamo promuove e sviluppa collezioni di arte moderna e contemporanea alternando artisti del Novecento ai lavori di artisti contemporanei.
- Museo delle Storie. Un museo diffuso che comprende sei location differenti tra le quali puoi scegliere oppure sfruttare l’occasione e visitarle tutte. Ognuna di queste location ti racconterà la sua storia e la storia della città portandoti in giro per la Città alta alla scoperta della sua cultura:
– la Rocca di Bergamo, dove si trova il museo dell’Ottocento;
– il Convento di San Francesco, dove è presente il Museo della Fotografia Sestini;
– il Campanone, torre civica e monumento storico simbolo della città alta;
– il Palazzo del Podestà, dove ha sede il museo del ‘500;
– il Museo Donizettiano, situato nella antica sede dell’Istituto musicale Gaetano Donizetti;
– la Torre dei Caduti, simbolo della Bergamo moderna.
Il tour ti permetterà di essere flessibile sugli orari per trascorrere due giorni decidendo quando arrivare in città e come gestire il tempo a disposizione in base alle proposte che sono incluse nel pacchetto.
Suggerimenti
Il nostro consiglio è di organizzare il weekend in questo modo:
- Sabato: arrivo nel primo pomeriggio e subito con la city-escape per poi alle ore 18:00 aperitivo con degustazione di formaggi prima di andare in hotel per la cena.
- Domenica: dopo la spa rilassante la mattina, visita un museo incluso nel pacchetto fra quelli proposti.